Era tanto che volevo andarci (o tornarci?) e così un giovedì di agosto mi sono deciso. Sveglia alle 4, partenza alle 4,30 da Roma, arrivo alle 7. Ovviamente Rifugio Fonte Vetica chiuso; fortuna che avevo degli snack con me. Nessuno in giro (poi incontrerò parecchia gente, ma solo dopo le 8: il primo, un fotografo che scendeva dal Tremoggia). Percorso a destra della fonte poco segnato e molti alberi caduti, io però mi sono ostinato a seguire la traccia che avevo scaricato dal sito dei Montagnini (un sito ben fatto, sempre accurato e con ottime tracce). Incontrati funghi e lamponi nel bosco. Bel percorso, sicuramene meno erto di quello più diretto, ma molto ventoso prima e sul Tremoggia. Ed era una giornata di sole! Alla fine mi è sembrato non così esposto come dicono, tuttavia è un percorso inpegnativo, su sentieri rocciosi o ghiaiosi. Consigliati i bastoncini. 3 ore a salire e 2 a scendere, di buon passo.
Visualizza i dati del percorso su Wikiloc e\o scarica la traccia