Salvare le tracce online (2020)


Generalmente dopo aver registrato una traccia con OruxMaps, la salvo come file gpx e la invio via mail al computer, dove la archivio.
Mi piace anche archiviarle online su siti specializzati, utili anche per scaricare percorsi di altri escursionisti. Io utilizzo Wikiloc, che permette di salvare anche i waypoints e di aggiungerci foto. Poi si possono scaricare i percorsi in formato gpx.
 
Interessanti sono anche Google Maps e Google Earth:
per caricare le tracce, apro Google, poi clicco su Maps\Le mie mappe\Crea una nuova mappa\importa. Una volta caricata, si possono aggiungere o eliminare punti del tracciato, o aggiungere segnaposti (waipoints, geoappunti), nei quali possiamo inserire le nostre foto.
Le mappe possono essere visualizzate anche con Google Earth, dove c'è la possibilità di vedere il profilo altimetrico del percorso (da Google Maps clicca su Visualizza con Google Earth, parte il download di un file.klm, cliccando si apre Google Earth (deve essere già presente sul pc). Cliccando sul + accanto al percorso si aprono gli elementi che la compongono, fra cui la traccia vera e propria (3 quadratini rossi collegati): cliccando col tasto destro del mouse si apre la finestra che prevede la possibilità di visualizzare il profilo altimetrico del tracciato.