sabato 11 gennaio 2020

11 gennaio 2020: Giro del Lago del Turano

Corsa al Lago del Turano in un paesaggio veramente appenninico, accompagnato da un clima invernale (- 4° alle 8:00, brina sui rami e ghiaccio sull'asfalto in ombra). Poche macchine, forse 20 in tutta la mattinata, basta arrivare prima dei motociclisti (mezzogiorno e passa). Si può fare in 4 ore camminando. Avrei voluto completare il giro con l'ultimo ponte verso Paganico, ma era in corso una battuta di caccia al cinghiale!
Il lago e Castel di Cora da Paganico



venerdì 3 gennaio 2020

Domenica 27 ottobre 2019: dalla Madonnina al Rifugio Franchetti

Era  molto che volevo percorrere, o ripercorrere, questo facile sentiero che però porta presto in quota, ma la distanza da Roma lo rende poco pratico per escursioni domenicali. Dal piazzale della funivia si prende la cabinovia da poco rimodernata e molto comoda, e si sale subito a 2000 metri. Dalla madonnina si cammina su sentieri esposti e con tratti di corda fino al rifugio Franchetti, a 2433 metri. in 3 ore si sale e si scende, ma bisogna prevedere una pausa al rifugio, che abbiamo trovato chiuso, ma abbiamo comodamente mangiato e riposato sul terrazzo panoramico.

Domenica 13 Ottobre 2019: Anello ai Prati di Cottanello

Percorso facile e breve, adatto alle famiglie con bambini, sempre in ombra e quindi adatto all'estate (sempre che non ci siano troppe mosche perchè è zona di pascolo per gli animali). Le casette sembrano la rappresentazione in scala reale di un presepe, e infatti a Natale la Proloco di Cottanello organizza un presepe vivente. Da visitare anche il caratteristico borgo vicino, e l'Eremo di San Cataldo.


Visualizza i dati del percorso su Wikiloc e\os carica la traccia

Eremo di San Cataldo

Cottanello