venerdì 25 aprile 2014

2014.04.25 Dal Rifugio Angelo Sebastiani al Monte Terminillo

Una splendida giornata per festeggiare il giorno della liberazione in alta montagna. Quest'anno l'inverno si è prolungato fino a fine aprile, quindi parte del sentiero era ancora innevato. Non abbiamo indossato i ramponi, ma abbiamo dovuto usare un pò la piccozza. Breve ma intensa, la salita per la via normale al Terminillo riserva sempre un piacere, sarà per lo stare sempre in cresta o il paesaggio che regala una giornata spazzata dai venti, o sapere che al ritorno ci aspetta la cucina del rifugio. La tracciatura del sentiero era ben visibile nonostante la neve, che specialmente in vetta ci ha regalato uno spettacolo unico.


Visualizza i dati del percorso su Wikiloc e\o scarica la traccia

Bob and Me
 (foto Teratone)

Crochi (foto Teratone)



lunedì 7 aprile 2014

2014.04.06 Monte Terminilletto


Speravo di arrivare in cima al Terminillo, ma la strada al rifugio era bloccata a Pian delle Valli. Pericolo di valanghe, hanno detto. Non si poteva rinunciare ad una bella camminata sulla neve, la giornata era stupenda! Così, lasciati moglie e figli a giocare con la neve, mi sono diretto sul Monte Terminilluccio (1.864 mlm), la vetta piena di antenne che si trova sopra Pian delle Valli. Ho voluto provare questa volta ad usare il cellulare per tracciare il percorso, ma il collegamento internet non funzionava e quindi non ho riportato alcuna traccia. In compenso ho fatto alcune foto e su quelle ho tracciato il percorso, che peraltro era ben visibile. Niente di che, una camminata di mezz'ora  in salita e di un quarto d'ora in discesa, ma estremamente intensa e piacevole. Però, da fare attrezzati, meglio se con racchette e bastoncini (che noleggiano a Pian delle Valli, ma dalle 10 in poi!)