lunedì 25 ottobre 2010

Monti Simbruini: al santuario della SS. Trinità da Le Vedute 24.10.10

Dopo 15 giorni di nuovo in marcia, questa volta con l'amico Roberto. Con l'auto siamo arrivati per la carrareggia che si diparte da Campo dell'Osso sino alle Vedute, dove però poco si vedeva a causa della nebbia. Piacevole il percorso fra i boschi dei monti Simbruini, tutto in discesa all'andata (ovviamente al ritorno il contrario), con meta il santuario della SS. Trinità, dove si trovano degli splendidi affreschi medioevali. Peccato per la pioggia e la fitta nebbia al ritorno, e nonostante il navigatore ci siamo persi (abbiamo seguito un'altra traccia!).

lunedì 11 ottobre 2010

Monti Simbruini: sul Monte Autore da Campo dell'Osso 10.10.2010

Ho ripreso l'attività escursionistica con una breve e facile camminata su montagne non troppo distanti da Roma, i Simbruini. Siamo partiti, Rita e io alle 7, e alle 14 eravamo a casa. Il percorso è in gran parte sulla carrareggia che parte dal parcheggio di campo dell'Osso, sopra Monte Livata, è adatto anche ai bambini (mi riprometto di farlo con i miei), ed è molto bello nei suoi colori autunnali. Sicuramente deve essere bello anche d'estate, perchè in buona parte nel bosco. Alle Vedute (1.753 m.) si piega a sinistra nel bosco, e in 15 minuti si raggiunge la vetta (1.856 m.), segnata da un esagono metallico dell'Istituto Geografico Militare. In tutto abbiamo impiegato 2 ore fra andata e ritorno. Qui ho registrato il  mio primo tracciato gps in montagna.
Da non perdere la pasticceria a sinistra prima di entrare a Subiaco!